Aziende » Montaribaldi
QUALITÀ#1 – Controllo rese produttive
Riduzione della quantità a favore della qualità. La riduzione della quantità di uva prodotta determina un generale incremento delle caratteristiche organolettiche del vino in bottiglia.
Come > riduzione della quantità di uva prodotta da ogni pianta, ma senza diradamento dei grappoli.
#2 – Maturazione uva
Un buon vino si produce solamente partendo da un’uva matura perché il raggiungimento di un’adeguata maturazione permette di esaltare le caratteristiche organolettiche del vino.
Come > attesa del momento ottimale e cura del vigneto
#3 – Vinificazione rispettosa
Non impoverire il vino con gli interventi di stabilizzazione per mantenere la massima espressione della varietà e del vigneto e riduzione dell’utilizzo della solforosa.
Come > filtrazioni leggere, stabilizzazione tartarica blanda (freddo naturale) e razionalizzazione dell’ uso della solforosa.
ECOSOSTENIBILITÀ#1 – Produzione integrata
Produzione di uva limitando al massimo l’impatto ambientale.
Come > adozione disciplinare produzione integrata regione Piemonte.
#2 – Biodiversità
Favorire la diversità dell’agroecosistema vigneto per evitare gli aspetti negativi dell’agricoltura intensiva.
Come > ampliare spazi di confine (siepi, bordi non coltivati, inerbimento spontaneo).
#3 – Controllo costante in vigneto
Analizzare quanto accade nella vigna per poter predisporre interventi mirati a proposito della gestione delle piante, del suolo e delle malattie.
Come > monitoraggio diretto delle stato delle piante, rilievo dei parassiti con trappole, previsione sviluppo malattie con modelli previsionali.
#4 – Sostenibilità energetica
Utilizzo energia prodotta da fonti rinnovabili.
Come > i 2/3 del fabbisogno energetico aziendale relativo al riscaldamento sono prodotti da una caldaia a biomasse. La maggior parte dell’energia elettrica proviene, inoltre, da fonti rinnovabili.
I vini di "Montaribaldi"
Ricu'
Vino rosso, affinato in legno 30 mesi, prodotto con uve nebbiolo della zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Barbaresco. E’ il risultato dell’assemblaggio delle uve migliori, provenienti da diversi vigneti, che unito al lungo affinamento permette di ottenere un vino ricco di profumi e con un’ottima struttura. Si abbina bene a piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Barbaresco Doc
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 14°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Sori
Vino rosso, affinato in legno 24 mesi, prodotto con uve nebbiolo della zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Barbaresco, vigna Montaribaldi.
Le uve provengono dal vigneto aziendale con la migliore esposizione: il Sorì Montaribaldi. E’ un vino importante, molto longevo e l’ottima esposizione consente di ottenere una straordinaria eleganza. Si abbina bene a piatti di carne, arrosti e formaggi stagionati saporiti.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Barbaresco Doc
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 14°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Palazzina
Vino rosso, affinato in legno 20 mesi, prodotto con uve nebbiolo della zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Barbaresco.
Vino importante, molto longevo ed elegante adatto ad accompagnare salumi, carni e formaggi.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Barbaresco Doc
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 14°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Gambarin
Vino rosso giovane, adatto ad accompagnare antipasti, primi e secondi piatti.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Langhe Doc
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 14°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Du Gir
Vino rosso, affinato in legno 18 mesi, caratterizzato da profumi che ricordano frutti maturi e confettura, con un sapore decisamente pieno ma molto rotondo ed equilibrato. E’ particolarmente indicato per accompagnare carni alla griglia, arrosti di carne, formaggi stagionati e saporiti.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Barbera d'Asti Doc
Uvaggio: barbera 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 14°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Borzoni
Vino rosso, affinato in legno 24 mesi, prodotto con uve nebbiolo della zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Barolo, vigna Borzoni. La perfetta esposizione del vigneto Borzoni, unita a clima e suolo, permette di ottenere un vino molto longevo ed elegante.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Barolo Docg
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 13,5°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Capural
Vino bianco d’annata, prodotto con uve Arneis, fresco e con profumi floreali. E’ adatto per aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Roero Arneis Docg
Uvaggio: Arneis 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 13,5°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Sigiuja
Vino bianco d’annata, prodotto con uve Chardonnay unite ad una piccola percentuale di Sauvignon. Fresco e ricco di profumi è molto adatto per aperitivi e antipasti.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Langhe Doc
Uvaggio: Chardonnay - Sauvignon Blanc
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 13°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Righey
Vino bianco frizzante, dolce e aromatico ottenuto con uve Moscato bianco. Fresco e fragrante è caratterizzato da profumi fruttati ed intensi, che ricordano il sapore dell’uva. Si abbina bene a tutti i tipi di dolci.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Moscato d'Asti Docg
Uvaggio: Moscato Bianco
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 5°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +
Birbet
ino rosso frizzante dolce e aromatico. Fresco e fragrante è caratterizzato da profumi floreali intensi, soprattutto rosa e fiori d’arancio. Si abbina bene a tutti i tipi di dolci.
Azienda:
Montaribaldi
Disciplinare:
Mosto Parzialmente Rifermentato
Uvaggio: Brachetto 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 5°
Provenienza: Piemonte - Italia
Per saperne di più +