Ricerca prodotto

Aziende » Terre del Marchesato

Una storia che ha inizio nel 1954, quando Emilio Fuselli, colono marchigiano emigrato in Toscana a Bolgheri, acquista un appezzamento di terreno dal Marchese Incisa della Rocchetta. Con la lavorazione di questo terreno e una produzione essenzialmente Agricola, costruì la casa, fondamenta della famiglia. Dopo di lui, il figlio Aldo, prosegue l’attività con l’ampliamento dei terreni  introducendo la produzione di olio extravergine d’oliva.
Ma fu Maurizio, dopo un esperienza decennale presso Antinori a  prende le redini dell’azienda, trasformandola radicalmente, impiantandovi soltanto vigneti.
La grande passione per la terra trasmessagli dal nonno Emilio, la ricerca di qualità come suo obbiettivo e l’alta formazione già precedentemente maturata sul campo, permettono a Maurizio di affinare le proprie capacità portandolo alla costruzione della cantina: piccola, ma innovativa e funzionale, pensata per unire alla genuina tradizione ogni più avanzata tecnica di vinificazione.
La prima vendemmia fu nel 2003 con l’uscita di “Emilio Primo”, in onore del nonno che l’ha inspirato e instradato.


I vini di "Terre del Marchesato"

Emilio Primo Bianco
Un vino fresco e dall’aroma tipico del Vermentino di Bolgheri. La giusta acidità, una bella sapidità e una struttura complessa ma bilanciata ne fanno un vino dall’ottima bevibilità.
La vendemmia avviene a fine settembre, pertanto le escursioni termiche delle colline retrostanti ai nostri vigneti ne accompagnano la maturazione. La raccolta delle uve all’alba e la vinificazione a freddo sono i momenti più importanti e scrupolosi della produzione. Raccolta manuale e cernita delle uve in cantina, pressatura a freddo, fermentazione e affinamento in acciaio. Segue un affinamento in bottiglia.
 

Azienda: Terre del Marchesato
Disciplinare: Toscana igt
Uvaggio: Vermentino 100%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 13°
Provenienza: Nessuna regione - Italia

Per saperne di più +
Emilio Primo Rosso
È il vino che rappresenta le fondamenta della nostra azienda. Da qui
l’origine del nome, dedicato al nonno Emilio Fuselli che al nipote Maurizio ha tramandato una così antica e preziosa arte contadina. L’espressione massima di un prodotto artigianale dalle grandi potenzialità, che si distingue per la sua bevibilità. Raccolta manuale e cernita delle uve in cantina, fermentazione in acciaio, affinamento per 12 mesi in barrique di rovere francese e lungo affinamento in bottiglia.

Azienda: Terre del Marchesato
Disciplinare: Bolgheri Doc
Uvaggio: Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 30% e Syrah 10%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 13.5°
Provenienza: Toscana - Italia

Per saperne di più +
Inedito
Inedito di nome e di fatto. Vino giovane bolgherese, ottenuto da un’attenta selezione di uve Merlot e Syrah. Al naso si presenta con meravigliosi profumi di frutti rossi, in bocca colpiscono la struttura e la freschezza che gli conferiscono una facile beva. La raccolta manuale consente una prima selezione delle uve in vigna, poi selezionate una seconda volta in cantina sopra un tavolo di cernita. Ne segue una fermentazione in acciaio dove
viene esaltata l’estrazione aromatica e tannica. Affinato per 4 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio.

Azienda: Terre del Marchesato
Disciplinare: Toscana igt
Uvaggio: Merlot 50% e Syrah 50%
Formato: 75 cl
Gradazione alcolica: 13°
Provenienza: Toscana - Italia

Per saperne di più +